La
Bergamo Blindate sempre attenta alle esigenze dei propri clienti propone una linea di serramento in alluminio atta a soddisfare qualsiasi esigenza. L’obiettivo era quello di commercializzare un serramento di design esclusivo, dalle prestazione eccezionali e con un rapporto qualità prezzo senza precedenti. Si è quindi dovuto ripensare all’intero sistema, compresi i meccanismi di apertura e chiusura e le guarnizioni di tenuta.
Linee di produzione all’avanguardia ci hanno consentito di proporre al mercato un serramento dotato delle certificazioni più severe richieste sia dal mercato nazionale che dalle normative CE, ed in grado di beneficiare degli sgravi fiscali attualmente in vigore.
LINEE PULITE ED ESSENZIALI
MAGGIORE SUPERFICIE VETRATA
NODO CENTRALE TRADIZIONALE
Contattaci per esigenze riguardanti le porte interne a Bergamo o per la riparazione di serrature.
Certificazioni: UNI EN 14351-1:2010
Isolamento termico
Resistenza all’aria e all’acqua
Capacità portante dispos.sicurezza
Isolamento acustico
Marchi di qualità
QUALICOAT è un marchio di qualità su alluminio e leghe
QUALIDECO è un marchio di qualità sulla finitura effetto legno
QUALANOD è un marchio di qualità sulle finiture anodizzate
Essential, serramenti in alluminio made in Italy
Posa in opera garantita
Il personale addetto di Bergamo Blindate si recherà, come prima cosa, presso il luogo dove è stata richiesta l’installazione di un nuovo serramento a Bergamo e provincia: in questo modo potrà effettuare un accurato sopralluogo e prendere le misure necessarie per procedere con la progettazione dell’infisso.
Stilerà poi un preventivo che il cliente potrà valutare ed, eventualmente, accettare. In tal caso, si procederà con la creazione degli articoli richiesti. La successiva fase di posa di serramenti è a cura degli addetti specializzati, i quali seguono un protocollo prestabilito per poter fornire certificazione a intervento avvenuto.
Le principali fasi dell’installazione di serramenti a Bergamo si compongono di:
- assemblaggio controtelai (per strutture ancora in fase costruttiva);
- posa telai fissi;
- montaggio del serramento, dei coprifili e sigillatura di eventuali vetri;
- applicazione di maniglie e accessori di finitura;
- pulizia degli infissi al termine della posa;
- smaltimento di imballi e parti di scarto;
- collaudo ed emissione del certificato del serramento.